Site Manager / Preposto di cantiere
Site Manager / Preposto di cantiere
Site Manager / Preposto di cantiere

Site Manager / Preposto di cantiere

L’incarico di Site manager / Preposto di cantiere, a titolo esemplificativo e non esaustivo, consiste nello svolgimento delle seguenti funzioni:

  • Verificare il rispetto delle procedure di sicurezza durante l’esecuzione dei lavori ai sensi del D.Lgs 81/2008 e ss.mm. e ii. e delle prescrizioni impartite dal Direttore dei Lavori della Stazione Appaltante e/o dal Direttore Tecnico di cantiere nominato, nonché assolvere ai compiti cosi come definiti per il ruolo in accordo all’art. 2, c. 1 lett e) e art. 19 del D.Lgs. 81/08 e ss.mm
  • Attuare le direttive del Committente organizzando l’attività lavorativa e vigilando sullo sviluppo della stessa;
  • Controllare la documentazione delle imprese presenti in cantiere e dei relativi operatori, sulla base delle norme di settore vigenti;
  • Controllare il rispetto delle norme di prevenzione degli infortuni sul lavoro e dell’igiene del lavoro da parte dei lavoratori dipendenti della Committente e delle aziende subappaltatrici, segnalando eventuali carenze e manchevolezze in cantiere;
  • Partecipare alle riunioni di coordinamento per la sicurezza;
  • Verificare la conformità degli apprestamenti di cantiere (baracche, impianti, recinzioni, cartelli, ecc.) in relazione alla planimetria di cantiere e alle prescrizioni impartite dal Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione nonché dal Direttore dei Lavori;
  • Presenziare a sopralluoghi ed ispezioni da parte del Coordinatore per la Sicurezza in fase di Esecuzione, del Direttore dei Lavori e di Enti terzi;
  • Organizzare l’attività lavorativa e vigilare sull’esecuzione dei lavori;
  • Verificare il rispetto del cronoprogramma dei lavori da affidare ai lavoratori dipendenti della Committente e ai lavoratori delle società subappaltatrici;
  • Verificare la conformità e qualità dell’esecuzione dei lavori e delle opere, eventualmente eseguite anche da subappaltatori e subaffidatari, sulla base degli elaborati grafici e descrittivi di Progetto e/o rispetto ad indicazioni impartite dal Direttore dei Lavori e/o dal Direttore Tecnico nominato, affinché siano eseguiti nel rispetto del progetto esecutivo e delle norme di buona tecnica, eventualmente tramite la verifica di livelli plano-altimetrici, quote, profili idraulici, tracciamenti, o di qualsivoglia misurazione che possa generare una necessità di approfondimento;
  • Per quanto attiene nello specifico all’esecuzione delle opere strutturali in cemento armato piuttosto che alle installazioni elettromeccaniche, verificare la corretta posa in opera delle armature sulla base di quanto contenuto negli elaborati di progetto depositati presso gli uffici competenti (ex Genio Civile) e presenziare ai getti di calcestruzzo, nonché il montaggio a regola d’arte di piping e componenti elettromeccaniche sulla base degli elaborati di progetto e/o sketch di montaggio forniti dalla Committente;
  • Verificare la conformità dei materiali consegnati in cantiere, anche in relazione alla documentazione a corredo;
  • Monitorare le necessità di approvvigionamenti e consumi per indirizzare l’acquisto dei materiali, supportando il Direttore Tecnico di cantiere nello sviluppo del piano degli approvvigionamenti
  • Supportare il Direttore Tecnico di cantiere alla predisposizione della contabilità degli stati di avanzamento verso la stazione appaltante e verso i subappaltatori;
  • Supportare il Direttore Tecnico di cantiere alla predisposizione di report fotografici e descrittivi in merito all’avanzamento in cantiere;

 

Il candidato ideale è una persona responsabile ed ambiziosa, caratterizzata da massima cura dei dettagli e forte predisposizione a lavorare in team.
La risorsa sarà inserita all’interno di un percorso di sviluppo professionale, per il quale vengono richiesti i seguenti requisiti minimi:
– Possesso di un diploma di secondo grado (pref. geometra) o di laurea ad indirizzo civile/edile/ambientale. Verranno comunque valutate altre situazioni di equipollenza;
– Capacità di lettura di un disegno tecnico;
– Conoscenza pacchetto Office;
– Elevate capacità relazionali;
– Disponibilità a trasferte sul territorio nazionale ed europeo;

Costituirà requisito preferenziale:
– Esperienza nella gestione di cantieri di costruzione di impianti di depurazione e reti fognarie;
– Capacità di utilizzo dei principali software di progettazione (es. AutoCAD e/o similari), redazione contabilità di cantiere (es. Matrix 888, Primus e/o similari), strumentazione topografica;
– Formazione attestabile sul ruolo del preposto ai sensi del D.Lgs. 81/08 e ss.mm.
– Conoscenza della lingua inglese;

Per inviare la candidatura compilare il form qui sotto, o in alternativa inviare una mail con i propri dati ed il proprio CV a: personale@giovanniputignano.com

INVIA LA TUA CANDIDATURA

Ricerca rapida….

Ricerca rapida….

Ticket Omaggio

Registrati compilando il form e ottieni gratuitamente il tuo ticket d’ingresso